Karate.
Minuti
Lo Shotokan è uno stile di Karate fondato dal M° Gichin Funakoshi. Il significato del nome Shotokan risale ad un pesudonimo con il quale si firmava il Maestro nello scrivere le sue poesie. In effetti furono gli allievi in Suo onore a chiamare il Dojo “shotokan” che significa “la casa nella brezza dei pini”.
Il Maestro Funakoshi viene ricordato per aver esportato il karate in Giappone e poi in tutto il mondo. Il karate do (la via della mano vuota) è un percorso fisico e mentale che mira all’auto perfezionamento di corpo e mente.
Nel nostro corso di karate tradizionale, l’allenamento è suddiviso in una parte atletica e in una tecnica caratteristica propria del karate tradizionale Shotokan che si può praticare per tutta la vita e lo possono praticare tutti senza distinzione di sesso o di età. Lo Shotokan non finisce con l’agonismo!
Perché scegliere di praticare il Karate Shotokan:
MAESTRO: Marco Di Sisto IV° dan shotodaikaku; 3° dan internazionale s.k.i-i; 3° dan j.k.a-i; ex componente squadra Nazionale di kata; squadra del Lazio kumite e kata, tra gli obbiettivi raggiunti a livello Nazionale sette volte Campione Italiano kata singolo cat. Seniores; a livello Internazionale 3° posto coppa Europa kata 1° posto kumite a squadra e 2° posto kata a squadre, 4° classificato kata Mondiali 2009 wkf; 4 °classificato kumite Mondiali 2009 wkf; 1° classificato kumite cat master campionati Italiani2016 j.k.a-i; 1° classificato kata cat. master campionati Italiani 2016 j.k.a-i.
Ascigamano, karategi, ciabatte ed acqua da 500cl
ORARI
ORARI
ORARI